CROCE (passo di)
Si trova a quota 1160 metri ed è un ripiano erboso che dai Torrioni del Corchia cala verso il passo dei Fordazzani. Da esso si gode una splendida vista sulle Apuane settentrionali: Sagro, Tambura e Sella e sulle più vicine Apuane centrali: Altissimo, Macina, Fiocca, Sumbra, e Freddone, inoltre la visuale comprende tutta la costa dalla Spezia fino alla Versilia e alle isole nelle belle giornate. A livello della maestà, alla fine della strada asfaltata, una palina indica il sentiero 10/141 per il passo dei Fordazzani da cui il bivio per il 141 per le Cervaiole e il 10 per Campanìce. Oltre la maestà, dedicata a Fortunato Cocci, c’è un monumento marmoreo del 2000 dedicato agli ideatori della strada per Fociomboli. Questi furono due frati professori di Terrinca, Cesare Coppedè e Gustavo Cocci, il primo si interessò del tratto fino al Passo, il secondo di quello per Fociomboli. La strada in questione si biforca subito: a sinistra (segnavia 11) continua per Fociomboli, mentre a destra la strada, chiusa da una sbarra, sale per la cava dei Tavolini del monte Corchia. Una alternativa scorciatoia per quest’ultimo percorso è seguire sulla destra della sbarra un sentiero segnato di rosso, ma non numerato, che porta ad un pannello verde sulla via di cava dei Tavolini.