FIGARI (TORRIONE)
Torrione quadrangolare alto 1515 metri. È separato dalla Forbice per mezzo della Focetta e dalla Punta Quèsta dall’Intaglio. Insieme a quest’ultima fa parte del contrafforte che separa Canal Fondone dalla Valle degli Alberghi. In passato era conosciuto come Pietra Galante ed è caratterizzata dal masso in bilico sulla vetta che lo fa facilmente riconoscere da lontano. È vetta di interesse alpinistico e fu scalato per la prima volta nel 1909 da Antonio Frisoni, Martini e Olcese. Il nome attuale gli viene da Bartolomeo Figari che, insieme ad Emilio Quèsta, salì per primo sulla vicina Punta Quèsta.