Per saperne di più...
informazioni estratte dal "Dizionario delle Alpi Apuane" del Prof. Fabio Frigeri
MONZONE (torre di)
È un rilievo di altezza modesta (1251 metri) a sud del paese di Monzone, nel comune di Fivizzano. A Vinca è denominata la Bella che dorme per la forma che somiglia ad un profilo femminile. La cima si articola in due vette: la minore a nord raggiunge 1212 metri ed è più panoramica sul mare, l’altra vetta, quella maggiore, a sud, è più panoramica sul Pizzo e sul Balzone. Le vette non presentano croci o altre particolari indicazioni. Il monte è caratterizzato dall’alternarsi del bosco a faggi con le rupi calcaree che gli conferiscono un aspetto selvaggio. È facilmente raggiungibile da Case Cardeto, da Case Respettolo e dalla Foce Pozzi mediante salite modeste. A nord la Torre domina il paese di Monzone, che gli dà il nome, con la sua mole dignitosa, invece a sud va a collegarsi al crinale del vicino Monte Ballerino mediante il Colle a quota 1157 metri. A est la montagna strapiomba nella Canalonga, di cui forma la fiancata sinistra, con vie adatte ai rocciatori ed all’arrampicata artificiale che furono aperte negli anni settanta del XX secolo.
Fotografie