TRÉSCOLA (CASA)
Nelle carte IGM casa Tréscala.
Il modesto abitato è formato da pochissime case alcune ridotte a ruderi ed è posto a 991 metri di quota.
Qua passa il sentiero per il monte Rovaio ed iniziano tracce di sentiero per la Cresta del Nome del Gesù.
Una lapide posta nel 1945 dal Partito Comunista di Lucca ricorda i partigiani del gruppo Valanga che il 29 agosto 1944 (vedi anche Piglionico, Foce del) furono uccisi in zona, nel corso di un combattimento durante la guerra di Resistenza.
Così recita la lapide [I] "Il 29 Agosto 1944/ per la redenzione della patria/ diciotto suoi figli/ fieri come queste montagne/ cadevano combattendo contro i fascista e il tedesco/ avendo sulle labbra i nomi sacri/ di mamma e di libertà/ i giovani delle generazioni avvenire/ salgano qua per ritemprare i muscoli/ ma più ancora il cuore e la mente/ nelle virtù eterne.[FI] Seguono 18 nomi di vittime e due dispersi.