Per saperne di più...
informazioni estratte dal "Dizionario delle Alpi Apuane" del Prof. Fabio Frigeri
BASSO MATANNA (Albergo)
Situato alle Ferriere di Palagnana a 687 metri, sulle sponde della Tùrrite Cava. Era denominato Albergo Alpino del Matanna e poi fu conosciuto come Albergo Basso Matanna, toponimo conservato sulle cartine nei comuni di Pescaglia e di Stazzema. Nei pressi (comune Stazzema) si trova un importante albero monumentale protetto, è un abete bianco, Abies alba Miller, alto 43 metri e con circonferenza 4,40. Esso risale alla seconda metà del secolo XIX.. L’albergo fu gestito da Alemanno Barsi e dal figlio Daniele come l’Albergo Alto Matanna.