PITONE (passo del)
Il passo del Pitone si trova a quota 1151 lungo la Cresta dei Pitoni tra il Passo Focoraccia e quello della Greppia. Come dice la guida Cai delle Apuane: … si giunge al Passo Focoraccia. Girato un piccolo cucuzzolo, si scende sul versante S e si costeggia la base delle rocce calcaree di una notevole quota senza nome; quindi si torna a un'altra foce. Presumiamo che quest'altra foce sia quella del Pitone. Il toponimo Pitone o Pittone è comune in zona. Nel dialetto di Bergiola di Carrara pitòn significa spuntone di roccia, pizzo, inoltre in tutto il territorio carrarese a pitòn significa dritto impalato. In Liguria Pitone è il Belvedere e in altre località Pittone è lo stesso che Pizzone. In lucchesia Pitone/Pittone e, a Massa, significa cosa appuntita. Quindi il nome del passo deriva dalla presenza di uno spuntone roccioso che lo sovrasta. Il luogo è panoramico sulla costa e sulle Apuane settentrionali. Se poi questo luogo fosse effettivamente luogo di passo è controverso. Ricordiamo il ricorrente errore di confonderlo con il Passo Focoraccia.