SERCHIO
Il Serchio è formato da due rami: quello appenninico, detto Serchio di Sillano, e quello apuano detto Serchio di Gramolazzo. Essi confuiscono nei pressi di Piazza al Serchio. Il ramo di Gramolazzo scende dalla zona più elevata delle Alpi Apuane che incide profondamente e, a sua volta, si divide in due rami che circondano il monte Pisanino: quello di Gramolazzo propriamente detto nasce in Val Serenaia dalle pendici occidentali del Pisanino mentre il secondo ramo, detto Fosso dell’Acqua Bianca, nasce dal versante orientale e scende per la piana di Gorfigliano. Entrambi vanno ad alimentare il lago di Gramolazzo presso il borgo omonimo. Questo lago è di origine artificiale e risale all’inizio del 1900 e fu creato per la produzione di energia elettrica come il vicino lago di Vagli.