FLORA E FAUNA DELLE ALPI APUANE
a cura di Melania Marchi
DETTAGLIO: Salice delle Apuane / Salix crataegifolia
Nome scientifico:
Salix crataegifolia
Nome comune:
Salice delle Apuane
Habitat:
Frequente dagli 800 metri fino alle vette. In qualche caso scende anche a livelli più bassi come in Garfagnana lungo la Tùrrite Secca in particolare sopra Tòrrite (nei pressi di Castelnuovo Garfagnana) a circa 300 metri. Vive in prevalenza su rupi calcaree, ma può trovarsi anche su terreni silicei. È pianta adattabile senza particolari esigenze di esposizione, infatti si trova bene sia su pareti nude e compatte in luoghi aperti e assolati sia in erbosi freschi e moderatamente ombrosi.
Distribuzione geografica:
Endemismo esclusivo delle Alpi Apuane.
Famiglia: Salicaceae
Tipologia: Arbusti
Altitudine da: 800 a:2000 m.
Fioritura da: Maggio a: Giugno
Nr. petali da: Indefinibili a: Indefinibili
Colore: BIANCO
Fotografie